
SPORTELLI DEI CONSUMATORI - SICILIA
Con la rete delle Politiche dei Consumatori, Cittadinanzattiva Sicilia si occupa di tutela e di promozione dei diritti nell'ambito dei servizi pubblici e di pubblica utilità e in particolare
- Pubblica Amministrazione
- servizi sanitari e sociosanitari
- acqua
- rifiuti
- luce
- gas
- trasporti pubblici
- servizi bancari, finanziari e assicurativi
Con le nostre attività, sulla scia di Cittadinanzattiva nazionale, promuoviamo comportamenti di consumo (sia di beni che di servizi) più consapevoli e sostenibili, con particolare attenzione alla lotta alla contraffazione, alla mobilità sostenibile, all’economia circolare e alla transizione energetica.
Da quasi 20 anni, attraverso l'Osservatorio prezzi e tariffe, Cittadinanzattiva nazionale, https://www.cittadinanzattiva.it/progetti/14811-cittadinanzattiva-per-i-consumatori.html (o vedi anche alle sue pagine MEDIA e NOTIZIE) offre una fotografia delle politiche tariffarie su servizi essenziali come la gestione dei rifiuti e il servizio idrico. Dal 2019 (sempre su Cittadinanzattiva nazionale) si è avviato su questi temi, e su altri via via aggiunti, l’esperienza di SUSI, l'assistente virtuale, presente sulla homepage, che fornisce risposte alle richieste più diffuse ed è possibile avere il quadro delle tariffe relative ad acqua e rifiuti e reperire informazioni utili, regione per regione, così come per tutti i capoluoghi di provincia. Inoltre sono promosse campagne e azioni per favorire comportamenti più rispettosi dell’ambiente e delle risorse.
NELLA REGIONE SICILIANA
CITTADINANZATTIVA SICILIA APS partecipa, in raggruppamento con ADOC e TRIBUNALE DEI CONSUMATORI alla
RETE REGIONALE degli SPORTELLI del CONSUMATORE
Approvata con D.S.G. n. 39 del 06.03.2025 – Decreto Direttoriale. MIMIT 14.02.2025 - Finanziato ex art. 148 L. 23 dicembre 2000 n. 388
Il Progetto MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) finanzia gli Sportelli del Consumatore gestiti dalle associazioni dei consumatori. Questi sportelli offrono informazioni, assistenza e consulenza ai cittadini su diversi aspetti del consumo, aiutandoli a tutelare i propri diritti.
Cittadinanzattiva Sicilia aps partecipa alla Rete Regionale degli Sportelli del Consumatore unitamente alle Associazioni ADOC aps Sicilia (capofila) e TRIBUNALE DEI CONSUMATORI PATTI con il progetto DIRITTI ALLO SPORTELLO.
Cittadinanzattiva partecipa con 2 Sportelli:
- SPORTELLO TUTELA CONSUMATORI CITTADINANZATTIVA
MESSINA Piazza Stazione, 1 - 98122 Messina c/o Palazzo Satellite Comunale, piano terra
Orario apertura sede regionale:
Lunedì: 10,00 -11,30 Mercoledì: 16,00-17,15 Tel. 090 3652961 -
E-mail tutela.sicilia@cittadinanzattiva.it
PEC cittadinanzattivasiciliaonlus@pec.it
SITO www.cittadinanzattiva-sicilia.it
- SPORTELLO TUTELA CONSUMATORI CITTADINANZATTIVA
PARTINICO – Partinico Corso dei Mille 172 -
Orario di apertura : Martedì: 9,00 – 12,00 Giovedì: 9,00 – 12,00
Contatti :
CELL. 329.650.9800 E-mail tutela.sicilia@cittadinanzattiva.it PEC cittadinanzattivasiciliaonlus@pec.it SITO www.cittadinanzattiva-sicilia.it
- Funzione degli Sportelli:
Gli sportelli di tutela del Consumatore di Cittadinanzattiva Sicilia
- Favoriscono l’assistenza, l’informazione e l’educazione sull’esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni di legge regionali, nazionali ed europee in ambito regionale con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei Cittadini circa le modalità per autotutelarsi e le opportunità di difesa dei propri diritti secondo il motto di Cittadinanzattiva: "Fare i Cittadini è il modo migliore di esserlo”
- offrono supporto ai cittadini per la risoluzione di problemi relativi a contratti, prodotti difettosi, pubblicità ingannevole, servizi non conformi; e altri aspetti della tutela del consumatore
- Offrono supporto per la promozione e tutela del diritto alla salute e dei diritti socio-sanitari.
- I servizi di tutela presso gli sportelli è sono offerti gratuitamente a tutti i Cittadini
- Gestione:
Gli sportelli sono gestiti da Volontari di Cittadinanzattiva
- Rete Regionale:
Le Regioni, con il supporto del Ministero, finanziano una rete di sportelli regionali del consumatore per garantire l'assistenza ai cittadini in tutte le province.
- Cosa Offrono gli Sportelli:
Gli sportelli forniscono servizi di prima assistenza gratuita, aiutando i consumatori a capire se i loro diritti sono stati violati e quali azioni possono intraprendere.
- Contatti: Puoi trovare le informazioni sugli sportelli locali contattando le associazioni dei consumatori presenti nella tua regione (es
CITTADINANZATTIVA SICILIA- ADOC-SICILIA – TRIBUNALE DEL CONSUMATORE PATTI ecc..
- Altri Servizi:
Alcuni sportelli offrono anche servizi di mediazione e arbitrato per la risoluzione delle controversie.
- Risoluzione Informale:
In caso di problemi, prima di rivolgersi allo sportello, è consigliabile contattare il venditore o l'operatore per una risoluzione informale della controversia.
- Segnalazioni:
Se hai riscontrato problemi con un prodotto o servizio, puoi segnalarlo anche all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).
In sintesi, i Progetti MIMIT sono un'importante risorsa per i consumatori, offrendo assistenza gratuita e supporto nella tutela dei propri diritti.